mercoledì 13 marzo 2019



Lo vado a rivedere dal vivo tra 10 giorni.
Il tempo non sta passando mai.

sabato 9 marzo 2019


Io le voglio bene, ma a volte vorrei fosse dotata di parola. 
Renderebbe meno inquietante il suo avere fame ad orari improbabili.

# io e Lilo
# amala

martedì 5 marzo 2019


Mentre la me quarantenne ascolta "Futura", dopo questa notizia la me tredicenne fa un minuto di silenzio.

# Febbraio non mi sta molto simpatico, ma anche il 4 di marzo ci sta mettendo molto del suo

lunedì 25 febbraio 2019


High Fidelity, 2000, dir. S. Frears

il giorno dopo il red carpet degli Oscar 2019, un'amica mi chiedeva secondo me che cos'ha Lisa Bonnet di così speciale da aver irretito 2 degli uomini considerati tra i più fighi dell'universo. (Passi Momoa, che ha un suo perchè, io ho qualche dubbio su Kravitz, ma è un altro discorso).

Di getto le ho risposto : Altà Fedeltà, intesa come interpretazione.

La verità è che io non riesco a scindere l'attrice Lisa Bonnet dal personaggio Marie De Salle. Per me, la Bonnet, nella realtà  è proprio così: piccola, bellissima, particolare,  terribilmente sensuale ed elegante e tutti i complimenti che ci possono stare in una donna alta 1,57.

Poi magari non è così. 
Ma se è così, mi spiegherei un sacco di cose.

lunedì 18 febbraio 2019



 A Few Good Men, 1992, dir. Rob Rainer

Capisci che qualche cosa, di strada, in questa vita è andata leggermente storta quando parli con 4 colleghi uomini tra i 25 e i 40 anni e nessuno ha mai visto  o almeno sentito parlare alla lontana di questo film.

Che cosa è andato storto?

domenica 17 febbraio 2019


Il cielo sopra Berlino,1987, dir. W. Wenders

"(...)Ma a volte la mia eterna esistenza spirituale mi pesa...e allora non vorrei più fluttuare così in eterno....vorrei sentire un peso dentro di me, che mi levi questa infinitezza, legandomi in qualche modo alla terra...a ogni passo, a ogni colpo di vento...vorrei poter dire ora...e ora...e ora...e non più da sempre, in eterno. Per esempio, sedersi ad un tavolo da gioco ed essere salutato, anche solo con un cenno.Ogni volta che noi abbiamo fatto qualcosa era solo per finta (....) solo per finta. Non che io voglia generare subito un bambino o piantare un albero, ma in fondo sarebbe già qualcosa ritornare a casa dopo un lungo giorno dar da mangiare al gatto (...), avere la febbre, le dita nere per aver letto il giornale. Non entusiasmarsi solo per lo spirito, ma finalmente anche per un pranzo, per la linea di una nuca, per un orecchio...mentire, e anche spudoratamente...e camminando, sentire che le ossa camminano con te...supporre, magari, invece di sapere sempre tutto...ah!oh!ahi! Poterlo dire finalmente! Invece di si è amen..."

Bruno Ganz per me resterà per sempre Damiel. Ora un po' di più. 

lunedì 4 febbraio 2019



"Ticking away the moments that make up a dull day (...)

You are young and life is long and there is time to kill today
and then one day you find ten years have got behind you
No one told you when to run, you missed the starting gun

And you run and you run to catch up with the sun, but it's sinking (...)
The sun is the same in the relativa way, but you're older

Every year is getting shorter, never seem to find the time
plans that either come to naught or half a page of scribbled lines (...)"

Time , Pink Floyd, 1973 

sabato 26 gennaio 2019

Tonight, Tonight




" You can never ever leave without leaving a piece of youth
(...)  And you know you're never sure
But you're sue you could be right"


Gli Smashing pumpikins, più di ogni altra cosa, mi ricordano il liceo e la mia compagna di banco,che mi aveva passato il doppio album con questa canzone, tra la quinta ginnasio e la prima liceo.
Mi ricordano almeno due occupazioni, quella del 1995 e quella del 1996, in cui i pomeriggi passavano a suon di chitarra, tra Gun's n roses e Smashing pumpikins, appunto.

Ascoltavo questa canzone stasera, mentre ero a cena con un paio di amici.
Non ho potuto fare a meno di fare due conti e realizzare, se ancora ce ne fosse bisogno, che ormai sono quasi passati 25 anni da allora.
Una cifra che non riesco nemmeno a dire ad alta voce, eppure lì, tonda come poche.

"E il tempo non è mai tempo, alla fine".
O si?

giovedì 24 gennaio 2019

"Chiedo ai  cieli un cuore perpendicolare al mio
Ma l'estasi, ma l'io senza più io?
Da cinquant'anni ormai io chiedo ai cieli
un cuore perpendicolare al mio
e mi arrivano tutti paralleli."

P. Valduga


E mi arrivano tutti paralleli.

martedì 1 gennaio 2019


"Una nuova vita vi attende nella colonia Extra-mondo. L'occasione per ricominciare in un Eldorado di buone occasioni e di avventure."

Biase Runner, 1982, R. Scott

# finalmente è arrivato
# Day 1